Mini-Fogliario della Costa d’Abruzzo
Un taccuino vivente della natura costiera
L’esperienza educativa
Partecipa a un’avventura unica lungo la costa abruzzese, guidato da un esperto biologo marino. Scopri le piante che popolano le dune e le spiagge, imparando a riconoscerle e a comprenderne l’importanza ecologica. Durante il percorso, raccoglieremo campioni vegetali per creare un mini-fogliario personale, utilizzando schede pratiche e microscopi per un’osservazione ravvicinata. Un’esperienza interattiva che unisce divertimento e apprendimento, rispettando l’ambiente naturale.
A chi è rivolto?
Il laboratorio è aperto a bambini a partire dagli 6 anni, accompagnati da un adulto, e a famiglie che desiderano vivere un’esperienza educativa immersiva. È perfetto anche per gruppi scolastici e appassionati di natura che vogliono esplorare la biodiversità costiera senza necessità di conoscenze scientifiche pregresse. Tutto ciò che serve è curiosità e voglia di scoprire le meraviglie della flora costiera.
Informazioni utili
Partecipanti
Età minima 6 anni (accompagnati da un adulto)
Minimo 2 partecipanti; Massimo 25.
Luogo Principale
Possibilità di fare l’attività all’aperto in qualunque area verde della costa.
Possibilità di svolgere l’attività a domicilio (senza escursione).
Brochure
Scarica la brochure descritta QUI.
Contattaci e prenota
Le nostre immersioni guidate partono da Pescara, da cui raggiungiamo tutti i punti di immersione lungo la Costa dei Trabocchi.
Per ogni immersione ospitiamo massimo 6 subacquei per consentire un esperienza rilassata senza confusione.